Pietro Aretino

Pietro Aretino Fu chiamato ''Il Divino Pietro Aretino''.

È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato licenzioso, fra cui i conosciutissimi ''Sonetti lussuriosi''. Scrisse anche i ''Dubbi amorosi'' e opere di contenuto religioso, che a lungo frequentò.

Fu letterato tanto amato quanto discusso, se non odiato (e per molti fu semplicemente un arrivista e uno spregiudicato cortigiano).

Fu per molti versi un modello di intellettuale rinascimentale, autore anche di apprezzati ''Ragionamenti'', esempi di un genere letterario definito "dialogo puttanesco". da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Aretino, Pietro', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Aretino, Pietro
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  2. 2
    di Aretino, Pietro
    Pubblicazione 1987
    Libro
  3. 3
    di Aretino, Pietro
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  4. 4
    di Aretino, Pietro
    Pubblicazione 1985
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email