Manfred Börner
È considerato pioniere e inventore della messaggistica optoelettronica. Per i suoi numerosi contributi alla teoria e alla tecnica della trasmissione ottica, e in particolare per la sua proposta del 1965 di costruire sistemi di trasmissione ottica digitale basati su sezioni costituite da diodi laser a semiconduttore, cavi a fibre ottiche e fotodiodi, nel 1990 ha ricevuto il Premio Eduard Rhein.
da Wikipedia
-
1Pubblicazione 1979Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: D 401Libro -
2Pubblicazione 1979Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: D 401Libro -
3Pubblicazione 1979Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: D 401Libro -
4Pubblicazione 1979Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: D 401Libro -
5Pubblicazione 1959Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: E 341Libro -
6Pubblicazione 1961Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: E 341Libro -
7Pubblicazione 1960Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: E 341Libro -
8Pubblicazione 1961Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: E 341Libro -
9Pubblicazione 1961Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Collocazione: E 341Libro -
10di Schischkin, A. F.Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Pubblicazione 1965
Collocazione: E 501Libro -
11di Schischkin, A. F.Altri autori: “...Börner, Manfred...”
Pubblicazione 1964
Collocazione: E 501Libro