André Brink

André Brink È noto soprattutto per l'intensa attività letteraria negli anni sessanta, che l'ha portato a essere assieme al più noto scrittore e pittore Breyten Breytenbach, la figura chiave del movimento Sestigers, del quale facevano parte autori come Etienne Leroux, Jan Rabie, Ingrid Jonker, Adam Small e Bartho Smit.

Molto critico nei confronti del regime dell'apartheid, è stato professore emerito di afrikaans presso l'Università di Città del Capo. Ha ricevuto diverse nomination al Premio Nobel per la letteratura oltre ad aver vinto il Prix Médicis nel 1980.

È morto nel 2015 all'età di 79 anni dopo essere rientrato in Sudafrica con un volo partito dal Belgio, dove aveva ricevuto una laurea honoris causa da parte dell'Université catholique de Louvain. da Wikipedia
Mostra 1 - 7 risultati di 7 ricerca 'Brink, André', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Brink, André
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: R 11
    Libro
  2. 2
    di Brink, André
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: R 11
    Libro
  3. 3
    di Brink, André
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: R 11
    Libro
  4. 4
    di Brink, André
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: R 11
    Libro
  5. 5
    di Brink, André
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
  6. 6
    di Brink, André
    Pubblicazione 1986
    Libro
  7. 7
    di Brink, André
    Pubblicazione 1986
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email