Carlo Cassola

Si affaccia alla letteratura all'incirca all'inizio della seconda guerra mondiale, dopo la prosa d'arte, esperienza a lui estranea, accanto all'ermetismo. Dell'ermetismo accoglieva il gusto dell'essenzialità, della poesia come assoluto, anche nella prosa (al di fuori dunque del «resoconto», della psicologia, delle determinazioni ideologiche e culturali sentite come ingombranti rispetto alla pura intelligenza spirituale del vivere), che egli interpretava, nel campo narrativo suo proprio, come attenzione esclusiva all'esistenziale. da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Cassola, Carlo', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    Collocazione: R 11
    Libro
  2. 2
    Collocazione: R 11
    Libro
  3. 3
    di Cassola, Carlo
    Pubblicazione 1970
    Collocazione: R 11
    Libro
  4. 4
    di Cassola, Carlo
    Pubblicazione 1970
    Collocazione: R 11
    Libro
  5. 5
    di Cassola, Carlo
    Pubblicazione 1966
    Collocazione: R 11
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email