Branko Ćopić
All'inizio della rivolta in Bosanska Krajina nel 1941, egli si unì ai partigiani iugoslavi e vi rimase sino alla fine della II guerra mondiale. Quel periodo della vita ha influenzato molto le sue opere letterarie come si può vedere dai temi delle sue opere. A guerra terminata Ćopić ritorna a Belgrado dove fino al 1949 è direttore di un giornalino per ragazzi chiamato ''Pioniri''. Dal 1951 sino alla morte lavora come scrittore professionista.
I suoi libri sono stati tradotti in albanese, ceco, inglese, tedesco, olandese, italiano, mandarino, cantonese, polacco, romeno, turco, slovacco, francese, e russo; alcune sue opere sono diventate serie televisive e film. È morto il 26 marzo 1984 saltando dal ponte Branko nel fiume Sava. È stato raffigurato nella banconota da 0,50 marchi di Bosnia e Herzegovina, che poi è stata ritirata dalla circolazione e sostituita da monete. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12