Freier Deutscher Gewerkschaftsbund
La Freie Deutsche Gewerkschaftsbund (FDGB), conosciuta anche in italiano come Libera federazione dei sindacati tedeschi, era un'organizzazione che riuniva 15 sindacati all'interno della Zona di occupazione sovietica dal 1945 al 1949 e nella Repubblica Democratica Tedesca fino al 1990. La FDGB è stata un membro della Federazione sindacale mondiale.Nel 1986, i principali sindacati riuniti nella federazione erano l'IG Metall (con circa due milioni di membri), il Gewerkschaft Handel, Nahrung und Genuss (1,1 milioni di iscritti), IG Bau-Holz (950 000) e la Gewerkschaft der Mitarbeiter der Staatsorgane und Kommunalwirtschaft (840 000). Il giornale ufficiale della FDGB era il ''Tribüne''.
L'apparato sindacale era parte integrante della struttura del potere politico-ideologico esercitato dal Partito Socialista Unificato di Germania (SED) e, come tutte le altre organizzazioni di massa della RDT, era organizzato in maniera centralizzata e gerarchica. L'unità più piccola era il gruppo sindacale (''Gewerkschaftsgruppe''), che comprendeva lo staff, i leader di governo ed i funzionari del partito di un determinato settore lavorativo. Gli amministratori delegati venivano eletti a votazione dal gruppo sindacale e nominati come funzionari del FDGB al livello più basso. da Wikipedia
-
1
-
2di Müller, WolfgangAltri autori: “...Freier Deutscher Gewerkschaftsbund...”
Pubblicazione 1984
Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro -
3Pubblicazione 1985Altri autori: “...Freier Deutscher Gewerkschaftsbund...”
Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro