Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda Ingegnere di professione, svolse la sua attività scrivendo al tempo stesso per la rivista ''Solaria''. Dalla nativa Milano si trasferì a Roma dove collaborò a lungo con la Rai in programmi culturali.

Gadda ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto personalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. È stato uno degli scrittori più originali di tutti i tempi anche per la satira della realtà contemporanea e per l'umorismo con cui stempera la pietà e la derisione per l'uomo moderno.

Nella sua opera più celebre ''Quer pasticciaccio brutto de via Merulana'', utilizzando il genere ''giallo'', in una fusione straordinaria di italiano, molisano e romanesco, descrive un ambiente affollato e concentrato di avvenimenti, cose, suoni, odori, un garbuglio che riflette la situazione oscura e feroce degli anni del fascismo in cui è ambientata. da Wikipedia
Mostra 1 - 7 risultati di 7 ricerca 'Gadda, Carlo Emilio', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: R 11
    Libro
  2. 2
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: R 11
    Libro
  3. 3
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: R 11
    Libro
  4. 4
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1974
    Collocazione: R 11
    Libro
  5. 5
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1988
    Collocazione: R 11
    Libro
  6. 6
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1988
    Collocazione: R 11
    Libro
  7. 7
    di Gadda, Carlo Emilio
    Pubblicazione 1988
    Collocazione: R 11
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email