Fernão Mendes Pinto

Ritratto di Fernão Mendes Pinto Le sue avventure sono state tramandate attraverso la pubblicazione postuma del documento conosciuto come ''Peregrinaggio'' (in portoghese ''Peregrinação'') nel 1614, un lavoro autobiografico la cui validità è di difficile valutazione. Durante i suoi viaggi verso il Medio Oriente e l'Estremo Oriente, Pinto visitò l'Etiopia, il Mar Arabico, la Cina (dove dichiarò di essere stato messo ai lavori forzati durante la costruzione della grande muraglia cinese), l'India e il Giappone. Affermò di essere stato tra i primi europei a raggiungere il Giappone, iniziando di conseguenza il periodo del commercio Nanban nel 1543 e introducendo per la prima volta le armi da fuoco in quelle terre. Promosse la creazione della prima chiesa cristiana in Giappone dopo essere diventato amico di un missionario membro della Compagnia di Gesù, conosciuto in seguito come San Francesco Saverio. Lo stesso Pinto fu Gesuita per un certo periodo, anche se in seguito abbandonò l'ordine.

''Peregrinaggio'' mostra come Pinto fosse molto scontento della politica coloniale portoghese nell'estremo oriente, avanzando obiezioni di tipo morale e religioso verso ciò che gli sembrava una impresa ipocrita, imbevuta di avidità e mascherata come missione religiosa; posizione non comune all'epoca ma che in seguito si diffuse.. I suoi racconti citano oltre 20 anni di viaggi e imprese; viene riportato per esempio che fu "tredici volte fatto prigioniero e diciassette volte venduto" – molti dei suoi racconti non vennero accettati come veritieri. A causa di ciò, si diffuse il detto "Fernão, Mentes? Minto!", una battuta in lingua portoghese basata sul suo nome che significa "Fernão, tu menti? Sì, io mento!". da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Pinto, Fernao Mendes', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Pinto, Fernao Mendes
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: L 024
    Libro
  2. 2
    di Pinto, Fernao Mendes
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: L 024
    Libro
  3. 3
    di Pinto, Fernao Mendes
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: L 024
    Libro
  4. 4
    di Pinto, Fernao Mendes
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: L 024
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email