Giacomo Puccini

Le opere più famose di Puccini, considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo, sono ''La bohème'' (1896), ''Tosca'' (1900), ''Madama Butterfly'' (1904) e ''Turandot'' (1924). Quest'ultima non fu completata perché il compositore si spense, stroncato da un tumore alla gola (Puccini era un fumatore accanito), prima di poter terminare le ultime pagine. All'opera furono poi aggiunti finali diversi: quello di Franco Alfano (il primo, coevo alla prima assoluta e ancor oggi più eseguito); successivamente nel XXI secolo quello a opera di Luciano Berio, abbastanza rappresentato. Non mancano altre proposte e studi di nuovi completamenti. da Wikipedia
-
1
-
2