Julius Rodenberg

Julius Rodenberg Di famiglia ebraica, studiò legge all'università di Heidelberg, a Gottinga, Berlino e Marburgo, ma molto presto abbondonò gli studi di giurisprudenza per la letteratura. La sua prima opera, il poema "Dornröschen", venne edita a Brema nel 1851. Fu uno scrittore prolifico. Fra il 1855 ed il 1862 viaggiò in Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Italia e Svizzera; dal 1859 si stabilì a Berlino.

Julius Rodenberg scrisse tre libretti per opere di Anton Rubinštejn: ''Feramors'', ''La torre di Babele'' e ''Sulamita''.

Dal 1867 al 1874 fu coeditore con Ernst Dohm della rivista ''Salon für Literatur, Kunst und Gesellschaft'' e nel 1874 fondò la rivista ''Deutsche Rundschau'', un mensile di letteratura, politica e cultura, di cui fu editore fino alla morte.

Nel 1897 ricevette il titolo di Professore. da Wikipedia
Mostra 1 - 7 risultati di 7 ricerca 'Rodenberg, Julius', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: R 11
    Libro
  2. 2
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: R 11
    Libro
  3. 3
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: R 11
    Libro
  4. 4
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: R 11
    Libro
  5. 5
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: R 16
    Libro
  6. 6
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: R 16
    Libro
  7. 7
    di Rodenberg, Julius
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: R 16
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email