Aleksej Nikolaevič Tolstoj
Discendente da un ramo minore del casato dei conti Tolstoj, scrisse novelle storiche e opere di vario genere.È conosciuto per il romanzo storico ''Pietro il Grande'' (la cui lunga gestazione si è protratta tra il 1929 ed il 1945), rimasto incompleto, e anche per essere autore - sotto il titolo ''Le avventure del burattino'' - di un adattamento in lingua russa del celebre libro di Collodi ''Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino''. A proposito del personaggio di Pietro il Grande è stata fatta un'analogia, per il carattere e per le attività, con Stalin, riguardo allo spirito del nazionalismo sovietico, sulla linea zdanoviana dell'identificazione dell'arte con la politica e la propaganda di partito, sottolineando comunque che si tratta dell'opera migliore di questo periodo tra quelle dedicate ai personaggi storici.
Il conte Tolstoj viene descritto come un uomo mondano, sempre alla moda, dotato di uno spirito vasto e penetrante. Non stupisce perciò l'ecletticità dei temi affrontati dallo scrittore che spaziano dalla storia all'erotismo, dal romanzo realista a quello fantastico e fantascientifico. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
-
19
-
20