Georg Friedrich Händel

Nato nello stesso anno di Johann Sebastian Bach e Domenico Scarlatti, Händel è considerato uno dei più grandi compositori del tardo barocco e in assoluto nella storia della musica, con opere come ''Musica sull'acqua'', ''Musica per i reali fuochi d'artificio'' e il ''Messiah'' che rimangono stabilmente popolari. Uno dei suoi quattro inni di incoronazione, ''Zadok the Priest'' (1727), composto per l'incoronazione di Giorgio II di Gran Bretagna, è stato eseguito a ogni successiva incoronazione britannica, tradizionalmente durante l'unzione del sovrano. Händel compose più di quaranta opere serie in oltre trent'anni e l'interesse per le sue opere è cresciuto dalla fine del 1960, con la rinascita della musica barocca e il concetto di esecuzione musicale storicamente informata. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11di Händel, Georg Friedrich
Pubblicazione 1983Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro -
12
-
13Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro